Notizie

Uno studio ha messo a confronto la molecola con dulaglutide, farmaco già in uso nelle persone con aterosclerosi. I risultati ...
Il doppio agonista Gip/Glp-1 non inferiore in eventi avversi maggiori rispetto a dulaglutide agonista Glp-1 Nello studio ...
La semaglutide e la dulaglutide sono due farmaci usati in origine per curare il diabete che adesso si utilizzano per dimagrire. Ma non si trovano più, come ha certificato anche l’Agenzia Italiana del ...
Una molecola appartenente alla categoria degli agonisti del recettore del Glp-1 (Glp-1a), contraddistinta da un'emivita prolungata e da una particolare... Per visionare i contenuti è necessario ...
Tirzepatide, secondo uno studio riduce i rischi cardiaci: lo studio condotto sui pazienti affetti da diabete di tipo 2 ...
Lo studio Surpass-Cvot confronta tirzepatide e dulaglutide in pazienti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare, ...
Oggi l'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha approvato la nuova «combinazione» con il dulaglutide, principio attivo di ultima generazione di Eli Lilly, con gli ipoglicemizzanti orali SGLT-2 ...
Con dulaglutide possibile riduzione del decadimento cognitivo nelle persone con diabete di tipo 2 secondo un’analisi pubblicata su “Lancet Neurology” Un agonista del recettore GLP-1 può ...
Diabete: arriva il via libera di Aifa a dulaglutide insieme agli anti SGLT2. Il farmaco evita aumento di peso e protegge il cuore Quando una sola terapia non basta più per tenere sotto controllo ...
L'aggiunta dell'antidiabetico dulaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide 1), al trattamento con un inibitore del SGLT-2 (cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2), ha ridotto ...
Dulaglutide è un’opzione farmacologica per la prevenzione degli eventi cardiovascolari negli adulti ad alto rischio con diabete di tipo 2. Lo ricorda lo studio REWIND pubblicato su Lancet da un team ...
The dulaglutide biosimilar LY05008 demonstrated equivalent efficacy in reducing HbA1c, along with comparable safety and ...