News

12 agosto 1915 ore 02.00 Poligono di tiro di Sharbeek, vicino Bruxelles - Belgio. Un plotone di esecuzione tedesco fucila, ...
C’erano una volta i cassonetti dei rifiuti nelle strade e nelle piazze cittadine. Un sistema di raccolta che è andato avanti per decine di... Lutto nel mondo del giornalismo lucchese per la morte di ...
Distretto Militare di Lucca, Classe ’21. Per la precisione nasce a Seravezza, in Versilia, il 3 marzo 1921. È alto 1,80 mt.
Riviviamo la Lucca che fu con gli splendidi e preziosi scatti dell’archivio FOTO ALCIDE. Oggi il nostro viaggio attraversa gli anni ’50 e ’60. 1955 – filati Del Dotto Acquacalda 1956 – CentroLatte San ...
Si tratta sicuramente di uno dei simboli più arcani ed enigmatici che si possano trovare in tutto il centro storico di Lucca. Ovviamente stiamo parlando del Labirinto che si trova inciso nella pietra ...
Giovanni Antonelli di Arcangelo e Violante Benedetti, nasce in un piccolo paesino, PEDONA, una frazione di Camaiore (LU), il 22 febbraio 1822 o probabilmente per un ritardo nella trascrizione ...
Giornalista pubblicista, classe 1992, nata a Lucca. Credo nel giornalismo come un modo per dare voce a chi spesso non viene ascoltato. Perché Lo Schermo? Perché è una voce diretta e fuori dal coro.
A quasi un anno dall’avvenuto cambio di proprietà, martedì 10 settembre la Valmet ha presentato alla stampa locale il nuovo management. Il colosso Finlandese, produttore di macchine per la carta, si ...
Oggi non rimane (quasi) più niente dell’antico Porto della Formica, il Porto di San Concordio che nel passato ha avuto un’importanza strategica per la vita e lo sviluppo dell’intera città di Lucca, ...
A proposito di Elon Musk Enumerate così dettagliatamente nel precedente articolo sul nostro e messe in bella fila tutte le numerose imprese ed innovazioni di Elon Musk, il quadro che ne emerge, più ...
È la risposta al problema dell’ex campo balilla: 10 cm di asfalto. Un bel manto che tolga la seccatura del pratino. In fondo lo vediamo ogni anno: a ottobre parte la sistemazione per i comics. Poi ...
L’importanza di non dimenticare le proprie origini, un lungo cordone ombelicale che lega il passato con il presente, grazie al passaggio orale di generazione in generazione. In questo modo potremmo ...