News

Il progetto “Endless Nostalghia” parte dalle location italiane dove il regista sovietico girò il suo penultimo film per raccontare i sentimenti di perdita e nostalgia che accomunano i lavori di ...
Verso la fine del Settecento un semplice cosacco riuscì a guidare quasi un milione di persone e a far tremare dalle fondamenta l’Impero. Chi era e perché ebbe tanto successo La rivolta di Pugachev, ...
Nato come personaggio di un libro per bambini, il simpatico animaletto in mezzo secolo si è convertito in uno dei simboli del Paese, facendo innamorare grandi e piccini. Dieci curiosità sul ...
Generazioni a confronto in queste immagini color seppia che narrano la quotidianità di operai e contadini, cosacchi e borghesia: ritratti che ...
Gli appartamenti in condivisione, nei quali più estranei convivevano come una sola grande famiglia, hanno formato molte generazioni di cittadini sovietici prima, e russi poi La coabitazione di ...
L’ominide, vissuto sugli Altaj in un periodo compreso fra i 170.000 e i 110.000 anni fa, avrebbe molte cose in comune con l’Homo Sapiens... L’Homo di Denisova, chiamato anche “donna X”, è un ominide ...
Filologi e storici concordano sul fatto che la città di Mosca prenda il nome dal fiume che scorre attraverso il suo territorio. Tra l’altro, se in italiano la capitale si chiama Mosca e il fiume ...
Una delle auto russe di maggior successo di tutti i tempi è “nata” il 5 aprile 1977. Questo SUV è stato realizzato appositamente per soddisfare le esigenze dei clienti delle zone rurali, in quanto si ...
Generalmente associata alla Russia, questa ricetta di origini ucraine è tra i piatti più diffusi e amati fin dai tempi dell’Urss. Ecco come prepararla Una delle ricette più diffuse e conosciute della ...
L'8 agosto 1981 un elicottero Mi-6, parte di una spedizione di ricerca del petrolio, fece una sosta di rifornimento alla base di Khalampur, nel distretto dello Yamalo-Nenets (2.400 km da Mosca). Dopo ...
L’incidente avvenne nell’impianto nucleare di Mayak adibito alla produzione di plutonio destinato alle armi nucleari. Lì venne commesso un errore nel sistema di refrigerazione di un serbatoio che ...
Il 27 maggio 1942 il reggimento delle “Streghe della notte”, composto da 115 ragazze di età compresa tra i 17 e i 22 anni, raggiunse il fronte. La prima incursione bellica fu effettuata già il 12 ...