News
Un’immagine radio ad altissima risoluzione del blazar Pks 1424+240 ha risolto un mistero decennale: un getto apparentemente ...
Un gruppo internazionale di ricercatori ha realizzato un dispositivo ultraleggero che sfruttando la fotoforesi è in grado di ...
Sfruttando le condizioni atmosferiche favorevoli su Marte, il rover Perseverance della Nasa ha realizzato una delle ...
Un gruppo di ricercatori guidati dall'Università di Ibaraki, in Giappone, ha rivelato attorno alla giovane stella Wsb 52 un ...
È un buco nero supermassiccio da circa 30 milioni di masse solari ed esisteva già mezzo miliardo di anni dopo il Big Bang: ...
Un nuovo studio estende l’osservazione delle galassie satelliti alle galassie nane, piccole ma cruciali per capire ...
L’Apod di oggi della Nasa è dedicata allo sciame meteorico delle Perseidi e mostra un centinaio di meteore osservate ...
Lo zolfo, elemento essenziale alla vita, risulta estremamente raro nelle osservazioni astronomiche del mezzo interstellare, ...
Un nuovo studio dimostra che l’effetto dinamo, il meccanismo che genera il campo magnetico terrestre, poteva essere attivo ...
Un progetto riportato sulla rivista iScience prevede di inviare un nanoveicolo, spinto da un laser terrestre, verso un buco ...
Cubes, un futuro strumento per il Very Large Telescope dell'Eso, ha superato con successo la Final Design Review. Con il via ...
Lanciato nell’aprile 2023, Juice raggiungerà Giove e le sue lune ghiacciate nel 2031. Pochi giorni dopo il lancio, un’operazione imprescindibile e delicatissima per i suoi scopi scientifici: aprire la ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results