News
L'Italia si trova di fronte a una delle scelte più delicate in materia previdenziale degli ultimi anni. Il meccanismo di adeguamento automatico dell'età pensionabile all'aspettativa di vita, introdott ...
I percorsi di formazione Indire per il sostegno destinati ai cosiddetti triennalisti hanno registrato un avvio posticipato di ...
Nomine in ruolo da GPS, oggi prosegue l'assegnazione delle cattedre vacanti su posto sostegno, in base alle disponibilità già ...
Nomine per il ruolo docenti da GPS sostegno: per l'anno scolastico 2025/26 viene utilizzata la prima fascia e se necessario, ...
L'USR Toscana informa che il Gestore del sistema informatizzato sta verificando gli esiti già pubblicati delle nomine per il ...
La Giunta regionale dell'Emilia Romagna ha approvato un piano per contrastare la dispersione scolastica e rafforzare ...
L’uomo è, come affermava Aristotele, un animale sociale. Eppure, spesso sembra vivere in perenne conflitto con se stesso e ...
La pubblicazione delle nuove Indicazioni nazionali del Ministero dell'Istruzione e del Merito, non basta a placare i dubbi ...
Tra le deroghe di cui al CCNL 19/21, come recepite nel CCNI 25/28 sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, non è ...
L’audiovisivo non è solo intrattenimento: può diventare uno strumento educativo potente, capace di stimolare la curiosità, ...
A supporto delle scuole proponiamo uno scadenzario commentato di tutti gli adempimenti amministrativi e contabili relativi al ...
Una piccola, ma sostanziale modifica che può fare la differenza tra l’ingresso in aula e la lista d’attesa. Con un decreto firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, la penalità applicata a ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results