News

«Che cosa racconta di noi il nostro volto?» è la domanda attorno a cui vortica “Studies for a close-up”, terzo cortometraggio di Nicolò Bressan Degli Antoni, veneziano trapiantato a Roma. Doveva esser ...
“C’è una differenza tra genio e stupidità: il genio ha i suoi limiti”, con questa rivisitazione della celebre citazione di ...
Il cinema horror è sempre stato considerato (dai divani di casa alle grandi premiazioni) un genere di serie B, da guardare ...
Avete presente quel detto “fatto con amore”? Ecco, guardando “Mosto” (2024), per la regia di Vernante Pallotti e Daniele Zen, ...
Ho scelto davvero quello che volevo o solo quello che riuscivo a immaginare? Una domanda si scaglia sullo schermo ...
Da oggi 6 agosto è disponibile su Netflix la seconda – attesissima – stagione di Wednesday (Mercoledì Addams), lo spin-off di ...
Una donna trascorre le sue giornate tra le pulizie ripetitive di una lunga scala a chiocciola e il lavoro in una lavanderia ...
Continuano gli eventi del cartellone di Operaestate Festival. Giovedì 7 agosto alle ore 18.00 al Parco delle Grotte di Oliero ...
Siamo in un futuro prossimo non molto lontano dal nostro. Una bimba emaciata gioca con suo padre. Sono al chiuso di una ...
Siamo ormai abituati a vedere scene di addio al nubilato, più o meno numerose, più o meno organizzate con un logo o una ...
“Oltre la secca” è un brevissimo corto (6 minuti) sorto nell’ambito di un laboratorio di scrittura scolastico, ed ha una ...
“L’albero”, di Sara Petraglia, racconta innanzitutto di una fame, una mancanza, una distanza da quell’albero che si vede ...