News

L’“Eugenio Onegin” è stato definito “un’enciclopedia della vita russa”. Questo epiteto gli fu dato per la prima volta da Vissarion Belinskij, il critico letterario più rinomato della Russia del XIX ...
Alla fine degli anni Quaranta, Iosif Stalin sondò il terreno allo scopo di aderire al Patto Atlantico, che era stato firmato il 4 aprile 1949. In seguito, circa un anno dopo la morte di Stalin, il 31 ...
La residenza imperiale di Tsárskoe Seló, nei pressi di San Pietroburgo, colpisce l’immaginazione con la sua bellezza e la sua pomposità. Nel passato il palazzo ospitava la cosiddetta Camera d’ambra ...
Il calore di una città del Nord Siamo arrivati a Vorkuta, la quarta città più grande al mondo al di sopra del Circolo Polare Artico, negli ultimi giorni di novembre e ci siamo ritrovati nel bel mezzo ...
Nella cultura politica della Russia, la figura della “Madre Russia” è uno dei principali simboli di unità nazionale e una personificazione del Paese e del suo popolo. L’immagine è conosciuta bene ...
Anche questa città, fondata nel 1736, divenne un centro industriale molto importante del Paese. Ma Cheljabinsk è interessante anche per la sua caratteristica geografica: si trova a cavallo tra gli ...
Boris Lipnitskij fu un formidabile fotografo d’arte. A lui dobbiamo tante celebri immagini di personaggi di primo piano del balletto, della moda, del cinema, della pittura, della letteratura e della ...
La fermentazione è ciò che contraddistingue il kvas e lo rende non solo una bevanda deliziosa ma anche molto salutare. Malto, farina di segale o pane di segale sbriciolato sono gli ingredienti ...
Il 5 luglio 1943, nei pressi di Kursk, iniziò una delle più importanti battaglie della Seconda guerra mondiale. Proprio questo storico duello doveva decidere, se la Germania sarebbe stata in grado di ...
Fin dall’inizio dell’era sovietica, le autorità capirono l’importanza della propaganda. E i manifesti divennero incredibilmente popolari. I migliori artisti furono coinvolti nella creazione di questi ...
Durante la Seconda Guerra Mondiale, solo tre feldmarescialli generali (il grado più alto nella Wehrmacht) finirono nelle mani dei sovietici. Uno, Ewald von Kleist, morì nel carcere di Vladimir, dove ...
Il Daghestan ha avuto a lungo la nomea di posto pericoloso. Oggi, per fortuna, è più conosciuto per la fama dell’imbattuto campione di MMA Khabib Nurmagomedov, ed è un posto meraviglioso da visitare, ...