News

Meta, Microsoft e Google ingaggiano una guerra dei talenti AI con stipendi milionari e acquisizioni strategiche. Rischi e scenari futuri ...
La Direttiva NIS2 impone alle aziende di tutte le dimensioni – direttamente o tramite la supply chain – di adottare misure efficaci di continuità operativa. Tra queste, il Disaster Recovery gioca un ...
L’intelligenza artificiale nella telemedicina rappresenta oggi uno degli ambiti più interessanti per lo sviluppo della sanità digitale. Secondo dati pubblicati da openPR, il valore globale del mercato ...
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) ha smesso di essere una promessa futuristica: per dirigenti e manager è ormai parte integrante del lavoro quotidiano. Tuttavia, mentre la leadership ...
Come trasformare un’idea in impresa? Le startup affrontano sfide critiche nei primi anni di vita, e il supporto di incubatori e acceleratori può fare la differenza. In questo whitepaper, scoprirai il ...
Le nuove frontiere dell’agricoltura si giocano su automazione, intelligenza artificiale e monitoraggio intelligente. Droni, robot e software avanzati trasformano la gestione delle colture, rendendo ...
Nel panorama sempre più complesso del commercio internazionale, le aziende che esportano verso Paesi extra UE si trovano oggi ad affrontare nuove sfide. Oltre alla necessità di gestire dazi, ...
Il 2 agosto 2025 segna una data cruciale per tutte le imprese coinvolte nel settore dell’intelligenza artificiale. L’entrata in vigore dell’AI Act non è solo un cambio normativo, ma un vero e proprio ...
Come migliorare l’efficienza della supply chain nell’era digitale? La logistica integrata è oggi un elemento chiave per la gestione ottimizzata degli ordini, dei magazzini e della conservazione ...
La Commissione Europea ha rilasciato, il 10 luglio 2025, la versione finale del Codice di Condotta per l’Intelligenza Artificiale Generativa (General-Purpose AI Code of Practice). Questo strumento ...
Il rilascio potrebbe avvenire già a inizio agosto, secondo fonti vicine ai piani dell'azienda. Il nuovo modello includerà versioni "mini" e "nano", sarà integrato nell’ecosistema ChatGPT e sostituirà ...
x AI ha svelato Grok 4, che Musk ha definito “l’AI più intelligente del mondo”, capace di eguagliare “quasi tutti i laureati in tutte le discipline simultaneamente”. Con 256.000 token di contesto, il ...