News
Obiettivo: mostrare l’efficacia di un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale per spostare velocemente gli atomi ...
L’ Agenzia spaziale italiana (Asi) e la Thales Alenia Space, una joint venture fra l’azienda aerospaziale francese Thales e l’italiana Leonardo, hanno firmato un contratto per la progettazione e lo ...
Grazie a una tecnica di fecondazione in vitro a tre, 8 bambini nel Regno Unito vivono una vita in salute, apparentemente lontani dalla malattie che avrebbero potuto ereditare dalla loro madre. A ...
Con il riscaldamento globale, il numero di meduse che abitano i nostri mari sono in continuo aumento. Ma quali sono le meduse più pericolose? Dipende, in sostanza, dai loro tentacoli, vicino alla ...
Curiosità, tenacia, determinazione, pazienza. Sono queste le qualità che secondo Marco Bresadola, docente di Storia della Scienza all’Università di Ferrara, caratterizzano la ricerca e la vita di ...
Migliorare l’ udito in chi è affetto da sordità congenita. È proprio quello che è riuscita a fare la terapia genica appena messa a punto dai ricercatori dello svedese Karolinska Institutet, in grado ...
L’aiuto dell’intelligenza artificiale Per estrarre le “testimonianze olfattive” da circa 43mila immagini e 167mila testi storici in sei lingue diverse, i ricercatori hanno addestrato modelli di ...
Osservazione, ipotesi, esperimento, verifica, sono le quattro parole magiche che da Galileo in poi fanno parte del piccolo manuale del vero scienziato, a disposizione dei ragazzi dal primo sussidiario ...
Sviluppare strumenti, tecnologie e competenze per creare un genoma umano sintetico. Questo l’obiettivo del progetto Synthetic Human Genome (SynHg), che ha appena ricevuto un finanziamento di 10 ...
I serpenti di Ibiza La specie invasiva di serpenti a Ibiza è il colubro ferro di cavallo, chiamato ufficialmente Hemorrhois hippocrepis. Sebbene appartenga alla stessa famiglia dei colubridi, si ...
Che aspetto fisico avevano i Denisoviani (Homo di Denisova)? Si tratta di una specie di ominide che nel lontano passato ha abitato il nostro pianeta insieme ai Neanderthal e ai Sapiens. Fino ad oggi ...
Il polpo è una creatura sorprendente. Con i suoi otto tentacoli può davvero fare cose prodigiose, figuriamoci quando ha un tentacolo in più. Ed è proprio quello che ha studiato un team di ricerca ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results