News
Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale PNAS uno studio dedicato a Shigella (S. sonnei), batterio sempre più resistente ai farmaci e causa di infezione intestinale potenzialmen ...
Già Ippocrate nel 400 a.C. aveva descritto l'influenza del clima sulla salute umana, ma è solo a causa del cambiamento climatico degli ultimi anni che questa relazione sta assumendo i contorni di una ...
Pubblicati oggi sulla rivista scientifica Journal of the American College of Cardiology Advances (JACC): Heart Failure i ...
Malattie respiratorie, l’impatto del metapneumovirus umano I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori dello studio Il metapneumovirus umano (hMPV) è un agente respiratorio che rappresenta una ...
È stata approvata la combinazione terapeutica a base di Nimotuzumab e Vinorelbina in associazione a radioterapia per il ...
L’uso sempre più diffuso della TAC del torace, anche per lo screening dei tumori del polmone in popolazioni a rischio, ha portato a un aumento esponenziale della diagnosi di noduli polmonari, che ...
Ha un nome complicato ma causa un sintomo tanto semplice quanto dirompente nella vita quotidiana. Si tratta della sindrome epilettica gelastica, altrimenti detta del “riso sardonico” o la “malattia ...
Troppe ore seduti e il cuore rischia Rischio raddoppiato se si superano le 14 ore al giorno Come è noto, sono sufficienti 30 minuti al giorno di attività fisica per ridurre il rischio di infarto, ma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results