News

Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale PNAS uno studio dedicato a Shigella (S. sonnei), batterio sempre più resistente ai farmaci e causa di infezione intestinale potenzialmen ...
Già Ippocrate nel 400 a.C. aveva descritto l'influenza del clima sulla salute umana, ma è solo a causa del cambiamento climatico degli ultimi anni che questa relazione sta assumendo i contorni di una ...
Pubblicati oggi sulla rivista scientifica Journal of the American College of Cardiology Advances (JACC): Heart Failure i ...
Malattie respiratorie, l’impatto del metapneumovirus umano I ricercatori della Sapienza sono tra gli autori dello studio Il metapneumovirus umano (hMPV) è un agente respiratorio che rappresenta una ...
Nuove cure per il Parkinson Individuati i meccanismi della rigidità muscolare Uno studio internazionale ha portato a nuove scoperte sul meccanismo alla base della rigidità muscolare nei pazienti ...
È stata approvata la combinazione terapeutica a base di Nimotuzumab e Vinorelbina in associazione a radioterapia per il ...
Mieloma multiplo: nuova combinazione a base di daratumumab L’importanza della terapia di prima linea nel mieloma multiplo Approvata in Europa la quadrupletta a base di daratumumab sottocute (SC), ...
Un analogo non allucinogeno potrebbe essere la chiave terapeutica La dietilamide dell’acido lisergico, meglio nota come LSD, avrebbe la capacità di alleviare i sintomi legati ad alcune malattie ...
Farmaci per la memoria a breve termine L’efficacia dipende dal dosaggio Non sempre più è meglio e non sempre un dosaggio maggiore di farmaci porta a migliori risultati. È il caso anche dei farmaci ...
I trattamenti per i danni alla retina potrebbero avviarsi a una svolta grazie a uno studio pubblicato su Science Translational Medicine da un gruppo di ricercatori cinesi che ha appena scoperto ...