News

Continuano gli eventi del cartellone di Operaestate Festival. Giovedì 7 agosto alle ore 18.00 al Parco delle Grotte di Oliero ...
Siamo in un futuro prossimo non molto lontano dal nostro. Una bimba emaciata gioca con suo padre. Sono al chiuso di una ...
Siamo ormai abituati a vedere scene di addio al nubilato, più o meno numerose, più o meno organizzate con un logo o una ...
“Oltre la secca” è un brevissimo corto (6 minuti) sorto nell’ambito di un laboratorio di scrittura scolastico, ed ha una ...
A “Cristina” non piace giocare leggero. Il cortometraggio del regista sandonatese Giulio Golfieri, in arte RATS, è stato ...
“L’albero”, di Sara Petraglia, racconta innanzitutto di una fame, una mancanza, una distanza da quell’albero che si vede ...
Lissy (Corinna Harfouch), donna pragmatica, nemmeno poi tanto anziana, ha il cancro in fase terminale; dopo l’ultima crisi ...
Nonostante un vento sostenuto, in 130 appassionati non hanno rinunciato venerdì 1 agosto alla proiezione sul Sagrato di San ...
Si è conclusa come un grande successo su tutti i fronti la 7^ edizione dell’Edera Film Festival dedicato ai giovani registi under 35. Ospitato dallo storico Cinema Edera di Treviso, prossimo al tragua ...
“Punter” (ovvero “lo scommettitore”) è un piccolo gioiello – già premiato nella sezione nuovi talenti al Festival di Locarno ...
È crudo e conturbante il primo lungometraggio di apertura della settima edizione dell’Edera Film Festival 2025, “Il canto di Alina”, una sorta di road movie indipendente in cui i protagonisti affronta ...
“Concrete Bach” è il primo dei quattro documentari della sezione Veneto Doc che ha concluso l’Edera Film Festival 2025.