News

L'Italia si trova di fronte a una delle scelte più delicate in materia previdenziale degli ultimi anni. Il meccanismo di adeguamento automatico dell'età pensionabile all'aspettativa di vita, introdott ...
Una piccola, ma sostanziale modifica che può fare la differenza tra l’ingresso in aula e la lista d’attesa. Con un decreto firmato dal ministro dell’Università e della Ricerca, la penalità applicata a ...
Stanno per partire le procedure di immissione in ruolo del personale ATA per l'anno scolastico 2025/26. In totale tra DSGA ...
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il Disegno di legge Semplificazioni, proposto dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. Il provvedimento punta a semplificare i rapporti ...
Si è appena conclusa al MIM l’informativa sulle immissioni in ruolo ATA per l’a.s. 2025/26: presenti per Anief la Responsabile ...
Con la nota n. 33906 dell’11 luglio 2025, la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale ...
Il governo ha approvato il decreto che sblocca le immissioni in ruolo per l'anno scolastico 2025/2026, autorizzando l'assunzione a tempo indeterminato di 65.265 unità di personale scolastico.
Terminata la riunione tra Ministero dell’Istruzione e del Merito e Sindacati sulle procedure di immissione in ruolo del personale ATA ...
Per l'anno scolastico 2025/2026 sono 824 le immissioni in ruolo autorizzate per il personale dell’area dei funzionari e dell’elevata ...
Con il decreto n. 107 del 30 maggio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito la destinazione di nuove risorse ...
Il docente, che deve svolgere l'anno di prova, non può accettare supplenze. Se trattasi di assunto da GPS sostegno deve altresì superare il previsto vincolo triennale.
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione per istituire la Giornata Regionale della Meraviglia, che si celebrerà ogni seconda domenica di ottobre.